La misura giusta per ogni torta
Siamo sempre in difficoltà nella scelta della misura della tortiera e non possiamo certo pensare di comprarle di tutte le dimensioni magari per un solo utilizzo. Quante volte avete detto: “Oh troppo piccola per tanti invitati” oppure “E’ troppo grande per una serata tra pochi amici”! E’ vero però che una torta, anche se di dimensioni esagerate sarà comunque buonissima e utilizzabile anche nei giorni a seguire…un compleanno, una festa o semplicemente una voglia di torta. Per essere, però, il più precisi possibile vi rimando a questa tabella che sicuramente vi schiarirà le idee:
DIAMETRO | IDEALE PER |
---|---|
diametro 17 cm | ideale per 6 persone |
diametro 20 cm | ideale per 8 persone |
diametro 22 cm | ideale per 10 persone |
diametro 24 cm | ideale per 12 persone |
diametro 26 cm | ideale per 14 persone |
diametro 28 cm | ideale per 16 persone |
Io la consulto molto spesso e di solito uso una tortiera rotonda da 20 o 22 cm di diametro. I miei dolci, quindi, sono per circa 8-10 persone. Un consiglio ulteriore che posso darvi è quello di utilizzare le tortiere che già avete magari di forme diverse. La tabella che segue vi faciliterà la conversione da teglia rotonda a rettangolare oppure a quadrata.
ROTONDA | RETTANGOLARE | QUADRATA |
---|---|---|
diametro 20 cm | 20 x 16 cm | 18 x 18 cm |
diametro 22 cm | 22 x 17 cm | 19.5 x 19.5 cm |
diametro 24 cm | 24 x 19 cm | 21 x 21 cm |
diametro 26 cm | 26 x 20 cm | 23 x 23 cm |
diametro 28 cm | 28 x 22 cm | 25 x 25 cm |
Vi do questi consigli perché spesso mi sono trovata in difficoltà preparando delle torte che poi sono risultate insufficienti per i miei ospiti. In realtà erano, a detta loro, talmente buone che sono andate “a ruba”. Vi svelo una piccola curiosità: in teoria, una fetta di torta, dovrebbe corrispondere a circa 100 g. Una torta da 2 kg è quindi per circa 20 persone. Per questa esperienza e per come vi avevo già scritto consiglio sempre di abbondare preparando una torta un po’ più grande rispetto alle persone invitate…ci sarà sempre qualcuno che chiederà il bis 🙂 . Per concludere il detto latino che non sbaglia mai : Melius est abundare quam deficere…in realtà la mia famiglia è composta da solo 4 persone e io ne preparo sempre per 8-10 e non avanza quasi mai !
P.S: Non vi voglio annoiare con inutili e abbondanti calcoli matematici sulla quantità corrispondere oppure come avviene la conversione delle varie forme ma, se desiderate essere proprio…ma proprio precise non esitate a contattarmi e vi svelerò tutte le formule matematiche che ci sono dietro