fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Clafoutis (torta di ciliegie)

L’orsetta Polly consiglia

Oggi vi porto con me nel mondo della pasticceria francese, che come sapete, è ricca di tradizioni e di gusti particolari. Il clafoutis è una torta morbida, semplicissima da preparare e decisamente deliziosa. Nasce arricchito di ciliegie nere complete di nocciolo (meglio evitare però 🙂 !) ma è squisito anche con altra frutta di stagione. L’impasto simile a quello per le crepes, una volta cotto, diventa simile a un budino riempito (clafir=riempire) con le ciliegie. Il risultato? Ottimo direi! Le ciliegie rilasciano tutto il loro succo nella consistenza morbida dell’impasto, sciogliendosi piacevolmente in bocca. La cottura, in forno, poi riempirà tutta la casa con il suo profumo fruttato.

Baci Georgiana

Procedimento di preparazione

  • lavare, eliminare il picciolo ed il nocciolo delle ciliegie. Per fare questa operazione ho usato un bastoncino del ristorante cinese ma va bene anche dividerle in due ed eliminare il nocciolo
  • imburrare una tortiera da 25 cm di diametro e distribuire la frutta in modo uniforme
  • in un grande recipiente aggiungere le uova, un pizzico di sale, l’essenza di vaniglia e lo zucchero semolato
  • mescolare bene con la frusta

  • aggiungere anche la farina gradualmente e mescolare cercando di evitare di fare i grumi
  • versare anche il latte e amalgamare tutti gli ingredienti. L’impasto ottenuto ha la consistenza di quello per le crepes quindi non vi preoccupate se lo vedete molto liquido
  • versare l’impasto nella tortiera sopra le ciliegie e infornare in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti
  • la torta è pronta e si può consumare sia tiepida che fredda

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂