fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Crostata con gocce di cioccolato e barrette Kinder

L’orsetta Polly consiglia

La crostata con gocce di cioccolato e barrette Kinder è un’idea golosa e perfetta per merenda, colazione e per tutta la famiglia. Ingredienti semplici: la comune farina 00, 1 uovo, burro e zucchero. Il risultato sarà una crostata al cioccolato come al bar. La morbidezza delle barrette Kinder si fondono con la meravigliosa dolcezza della frolla. Per non farmi mancare niente, ho aggiunto nell’impasto, anche le gocce di cioccolato fondente. Io faccio sempre questa prova, per i miei dolci, che mi da la certezza dell’ottimo risultato: inzuppo, puccio, zuppo, intingo, azzuppo, abbagno ecc in una tazza di caffelatte. Si distinguono così tutti i sapori che devono essere complementari.

Il segreto su come fare un’ottima crostata è quello di lavorare il meno possibile la frolla, lasciarla freddare in frigo almeno 1 ora e fare attenzione alla cottura. Questa continuerà anche fuori dal forno finché non si raffredda. Eccedere nella cottura brucerà e indurirà la crostata.

Baci Georgiana

Procedimento di preparazione 

  • in un recipiente pulito versare la farina 00 e il burro a pomata. Ricordarsi di tirarlo fuori dal frigo un giorno prima perché deve essere molto morbido
  • impastare velocemente con le mani finché non si ottiene una consistenza simile alla sabbia
  • aggiungere anche lo zucchero a velo. Si può usare anche lo zucchero semolato o quello di canna in questo modo si otterrà una frolla più “grezza”
  • impastare nuovamente mescolando tutti gli ingredienti. La consistenza ottenuta è come la sabbia

  • sbattere leggermente un uovo con un pizzico di sale e aggiungerlo all’impasto
  • aggiungere anche le gocce di cioccolato fondente e impastare
  • la frolla non va lavorata troppo. E’ pronta, quando tutti gli ingredienti si sono uniti formando la classica palla
  • fare un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente. Metterlo nel frigo e lasciarlo freddare per circa 1 ora. Segreto della pasticcera: mai fare la classica palla di frolla, che si vede un po’ ovunque, perché questa forma impedisce il veloce e omogeneo raffreddamento. E’ anche una questione pratica perché si stende molto meglio un panetto basso e largo piuttosto che una palla 🙂
  • una volta che la frolla è fredda dividerla in 2 parti uguali e stenderla a circa 4-5 mm di spessore

  • foderare una teglia di 34 x 9 cm e forare la base

  • distribuire sulla base della frolla i Kinder Maxi
  • stendere anche l’altra metà della frolla e coprire la crostata
  • chiudere bene tutti i bordi e infornare in forno già caldo a 180 gradi per circa 20-30 minuti. LA superficie deve essere dorata. La frolla continuerà la cottura anche una volta sfornata
  • tagliare a fette e mangiare 🙂

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂