fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Gazpacho

L’orsetta Polly consiglia

Lo so! State pensando: una zuppa d’estate e con 40 gradi?! Si!!! Una zuppa fredda di origini andaluse che vi sorprenderà! (pensate che i contadini la portavano nei campi per rinfrescarsi e aggiungevano anche i cubetti di ghiaccio). Il gazpacho è ricco di verdure tipicamente estive che vengono semplicemente frullate con pane raffermo, precedentemente ammorbidito in acqua e aceto. Accompagnatela con crostini di pane, uova sode e verdure fresche tagliate a cubetti…sarà comunque appetitosa! E’ un piatto vegetariano ricco di vitamine e sali minerali che può essere servito, in mini porzioni, come aperitivo ma si presenta benissimo anche come piatto unico. Questa mia versione (ne esistono molteplici) è quella più semplice e meno impegnativa 🙂 .

Baci Georgiana

 

Procedimento di preparazione

  • eliminare la crosta al pane raffermo e tagliarlo a dadini. Metterlo in un recipiente e ricoprilo con l’acqua e l’aceto di vino bianco. Lasciarlo marinare finché non avrà assorbito buona parte dei liquidi. Non buttare la crosta, ci servirà per preparare i crostini d’accompagno
  • lavare e pulire tutte le verdure. Tagliare a dadini i pomodori, il cetriolo e i peperoni
  • aggiungere anche la cipolla rossa tagliata finemente e lo spicchio d’aglio

  • trasferire le verdure nel frullatore, condire con sale e pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva
  • frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo
  • strizzare bene il pane ammorbidito, aggiungerlo al composto e frullare nuovamente
  • se ci sono dei residui di bucce o semi, usare un setaccio per eliminarle aiutandovi con un cucchiaio. Potete fare questa operazione prima di aggiungere la mollica di pane, usando un setaccio a maglie molto fine. Se invece non vi creano nessun disturbo (come a me 🙂 ) usare uno scolapasta per eliminare giusto le bucce più grandi
  • aggiustare di sale, pepe, olio e aceto secondo i gusti e lasciarlo freddare bene in frigo prima di mangiare
  • da tradizione, il gazpacho, viene accompagnato da crostini di pane, uova sode e verdure fresche tagliate a dadini (pomodori, cetrioli, peperoni, cipolla rossa)

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂

40 Responses

Lascia un commento