fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Panna cotta all’arancia

L’orsetta Polly consiglia

Per un fine pasto coloratissimo oltre che buonissimo questa panna cotta con uno strato d’arancia è ideale. Il sapore dell’arancia con la sua nota dolcemente aspra, rompe il gusto corposo e dolcissimo della panna cotta in un abbraccio che vi sorprenderà! Il dessert ideale per chi non ama i sapori troppo dolci. Semplicissimo da fare, un po’ di pazienza nei tempi. Consiglio di prepararlo un giorno in anticipo in modo da avere tutto il tempo necessario per farlo solidificare.

Baci Georgiana

Procedimento di preparazione per la panna cotta

  • ammorbidire i fogli di colla di pesce immergendoli per circa 5 minuti in un recipiente pieno d’acqua fredda
  • nel frattempo che la colla di pesce si ammorbidisce procediamo con la preparazione: versare la panna liquida in un pentolino e aggiungere lo zucchero a velo. Chi lo desidera può aromatizzarla aggiungendo una fialetta d’essenza di vaniglia oppure la buccia grattugiata di un’arancia
  • trasferire il pentolino sul fuoco e cuocere a fiamma bassa finché non sfiora il bollore (non deve iniziare a bollire)
  • strizzare la colla di pesce ormai morbida e aggiungerla alla panna calda. Mescolare e farla sciogliere bene

  • versare la panna ancora calda nei recipienti scelti perché più passa il tempo e più la colla di pesce inizia a tirare e a solidificare il composto
  • personalmente ho usato 8 barattoli di vetro, 4 piccoli e 4 un po’ più grandi

  • aspettare qualche minuto che si freddi leggermente e poi traferire i barattoli in frigorifero
  • ci vorranno circa 5-6 ore per far solidificare bene il composto

Procedimento di preparazione per lo strato all’arancia

  • sbucciare e tagliare a vivo le arance ovvero togliere con un coltello anche la parte bianca interna, spicchio per spicchio
  • frullare le arance e trasferire il composto liquido ottenuto in un pentolino. Aggiungere un po’ di zucchero, regolatevi secondo la dolcezza della frutta e il vostro gusto. Io ne ho aggiunto circa 4 cucchiai.
  • mettere il pentolino sul fuoco, far sfiorare il bollore e aggiungere la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua fredda. Farla sciogliere bene

  • passate le ore necessarie per solidificare la panna possiamo aggiungere lo strato d’arance
  • rimettere tutto in frigo per altre 5-6 ore finché non si solidifica anche lo strato superiore
  • ho decorato questo dessert al cucchiaio con le scorze d’arancia candite, potete trovare la ricetta sul sito. Sono buonissime e perfette per riciclare tutte le bucce avanzate

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂

Lascia un commento