fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Polenta e salsicce

L’orsetta Polly consiglia

Cosa c’è di meglio, in una giornata fredda e piovosa di un buon piatto di polenta con le salsicce… e anche qualche spuntatura?! Il piatto per eccellenza che ricorda i tempi passati, aria di montagna e il calore della nonna che amava stenderla su una tavola gigantesca di legno con al centro il sugo e le salsicce. E’ bello comunque ricordare che intorno alla tavola e armati di forchette, tutti i commensali, facevano a gara per arrivare primi alla carne tanto desiderata! Oggi io invece la propongo a forma di zuccotto. Ho scavato il centro dello zuccotto e l’ho riempito con il buonissimo sugo cotto molto lentamente (per circa un’ora). Per il momento potete solo immaginarlo ma una volta tagliato a fettine ritroverete tutto il sapore e il gusto di un comfort food intramontabile. Se ve ne avanza un po’ sarà buonissima anche il giorno dopo, tagliata a fettine e grigliata per creare una crosticina irresistibile! Come tocco finale un’abbondante spolverata di parmigiano sarà la cornice perfetta.

Baci Georgiana

Procedimento di preparazione

  • pulire, lavare e tagliare finemente gli ingredienti per il soffritto: la cipolla, la carota e il sedano
  • farli rosolare in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Attenzione a non bruciare la cipolla 🙂
  • quando il soffritto è pronto aggiungere la carne e farla rosolare su tutti i lati
  • sfumare con mezzo bicchiere di vino rosso e continuare la cottura per alcuni minuti finché non evapora tutto l’alcool

  • versare la passata di pomodoro, abbassare la fiamma al minimo e cuocere il sugo molto lentamente
  • condire con il sale e aggiungere anche uno spicchio d’aglio. Per trovarlo più facilmente ed eliminarlo, una volta cotto il sugo, l’ho infilato su uno stecchino di legno
  • coprire con un coperchio, lasciando però uno spiraglio, e cuocere per circa 1 ora e 15 minuti. Mescolare ogni tanto

  • come dice la nonna: ” il sugo è pronto quando l’olio viene a galla” 🙂
  • seguendo le indicazioni sulla confezione cuocere la polenta. Io ne ho usata una istantanea che è stata pronta in pochi minuti altrimenti quella tradizionale necessita di circa 1 ora di tempo
  • appena cotta l’ho messa in un recipiente rotondo per dargli la forma e per ottenere uno”zuccotto”
  • cospargere la polenta con il sugo e la carne (ben caldi) e spolverare con abbondante parmigiano
  • la polenta è squisita anche tagliata a fettine sottili (una volta fredda) e grigliata in padella

 L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂

41 Responses

Lascia un commento