fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Strudel di mele

L’orsetta Polly consiglia

Ingrediente principe dello strudel sono le mele, che devono essere di ottima qualità e dolcissime…vi consiglio quindi di assaggiarne una prima di fare il dolce. Classico della tradizione del nord Italia e dell’Europa centrale ma originario della Turchia. Irresistibile e inebriante per il suo profumo intenso. Il cuore morbido delle mele arricchito da uva passa e cannella viene racchiuso da questa pasta sottilissima denominata proprio pasta strudel. Molti usano come variante la pasta sfoglia o la pasta phillo…ma io non lo consiglio perché si perderebbe la caratteristica fondamentale del dolce. La pasta poi proprio per sua natura può essere utilizzata anche per uno strudel salato. Il risultato finale è un piacere ricco, da accompagnare, come si usa nei migliori ristoranti, con panna montata in inverno o una pallina di gelato alla vaniglia in estate. Ideale anche per gli amici vegani!

Baci Georgiana

Procedimento di preparazione

  • come primo passo preparare l’impasto: in un grande recipiente versare la farina, fare una piccola fontanella e unire anche un pizzico di sale e l’olio di semi. Aggiungere gradualmente l’acqua a temperatura ambiente mentre si inizia ad impastare
  • lavorare l’impasto finché non si ottiene una palla liscia ed omogenea
  • metterlo in un recipiente pulito, ungerlo con un pochino d’olio di semi per evitare la formazione della crosta, coprire con la pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per circa 1 ora

  • adesso bisogna preparare il ripieno: lavare, pelare e tagliare a dadini le mele (eliminando il torsolo)
  • trasferirle in un recipiente dove aggiungiamo anche lo zucchero, la cannella e l’uva passa. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Chi vuole può aggiungere anche della frutta secca come pinoli, noci, nocciole ecc. Suggerisco di preparare il ripieno all’ultimo momento, poco prima di stendere l’impasto in modo che la frutta non maceri
  • ridurre in farina i biscotti secchi
  • l’impasto va steso su un canovaccio da cucina pulito e infarinato. Bisogna stenderlo così sottilmente che si deve vedere il canovaccio sotto. Guardando bene le foto è possibile notare che è così sottile che si vedono le righe sottostanti

  • una volta steso spennellarlo tutto con l’olio di semi
  • cospargerlo con i biscotti secchi ridotti in farina e aggiungere anche il ripieno
  • arrotolarlo con l’aiuto del canovaccio e chiudere bene i bordi

  • rivestire una teglia da forno con carta forno e sistemare sopra lo strudel
  • spennellare anche l’esterno con l’olio di semi e infornare in forno già caldo a 180 gradi per circa 50-60 minuti
  • lasciarlo freddare bene prima di decorarlo con lo zucchero a velo e tagliarlo

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂