fbpx
lorsoghiotto@gmail.com

Zeppole di pasta cresciuta

L’orsetta Polly consiglia

Se vi dico zeppola, vi ricordo quella buonissima di San Giuseppe ma a Napoli ( e non solo) ci sono anche quelle salate che sono altrettanto golose!! Sono piccole frittelle di pasta cresciuta realizzate semplicemente con acqua, farina e lievito. Il tempo di preparazione è davvero minimo e l’unico utensile utilizzato è una forchetta per mescolare 🙂 . Il risultato, al contrario, sarà massimo: sfiziose, morbide e saporite…non smettereste mai di mangiarle, in casa o in strada, come antipasto, aperitivo, finger food o in qualunque posto voi siate!! Insomma non è proprio possibile resistere al loro profumo e…mangiate ancora calde sono veramente un “solluchero” (sensazione di grande soddisfazione). Provate!

Baci Georgiana

 

Procedimento di preparazione

  • versare in un bicchiere 180 ml d’acqua a temperatura ambiente, un pizzico di zucchero semolato e il lievito di birra fresco. Mescolare con un cucchiaino finché non si scioglie completamente
  • mettere in un ampio recipiente la farina precedentemente setacciata e fare una fontanella. Versare al centro il lievito sciolto nell’acqua e mescolare con una forchetta
  • a parte sciogliere il sale fino in 20 ml d’acqua, aggiungerlo all’impasto e mescolare

  • L’impasto ottenuto è molto morbido e appiccicoso
  • coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare in un posto caldo e lontano da correnti d’aria per circa 2 ore o comunque finché non raddoppia il suo volume. Trascorso il tempo necessario sulla superficie inizieranno a formarsi anche delle piccole bolle d’aria…questo significa che l’impasto è pronto da friggere 🙂
  • in una padella riscaldare l’olio di semi e con un cucchiaio prendere un po’ d’impasto e friggerlo per pochissimi minuti rigirando spesso le zeppole

  • friggete poche zeppole alla volta
  • scolatele su un piatto rivestito di carta assorbente
  • servire e mangiare subito, caldissime 🙂

L’orsetta Polly vi augura buon appetito! 🙂